TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

Il Sito www.conceriaopera.it è di proprietà di OPERA SRL (di seguito anche “Opera”) con sede legale a Santa Croce sull’Arno (PI), Via Emilia Romagna, 6, 56029 con partita IVA IT01970310502.

Opera SRL è iscritta al registro delle imprese di Pisa REA FI-169904.

I prodotti presenti sui siti di cui sopra sono prodotti e venduti da OPERA S.R.L. Il nome OPERA SRL sarà presente sulla conferma d’ordine e nella conferma di pagamento.

Opera SRL è responsabile per la vendita, inclusa la consegna, per la gestione dei clienti di eventuali reclami come indicato in questi Termini e Condizioni.

 

Contratto

Con il Contratto perfezionato tramite l’ordine on line il rapporto di vendita del/i prodotto/i offerti sul Sito di Opera verrà regolato dalle presenti condizioni generali.

I prodotti di Opera possono essere visualizzati accedendo al Sito web https://conceriaopera.it/shop/

I prodotti sono rappresentati sul Sito in modo accurato, evidenziando le relative caratteristiche e sono accompagnati da una descrizione sotto forma di scheda informativa.

Ai fini della esatta descrizione del prodotto oggetto di vendita, in caso di discrepanze tra l’immagine dei prodotti pubblicata sul sito e la relativa scheda informativa farà fede quest’ultima.

La pubblicazione dei prodotti online rappresenta un invito ad offrire rivolto ai clienti affinché questi formulino una proposta d’acquisto.

L’ordine verrà raccolto con la conferma d’ordine che verrà inoltrata da Opera al cliente nel più breve tempo possibile.

La conferma d’ordine rappresenta una conferma di ricezione e non costituisce accettazione della proposta di acquisto; l’accettazione dovrà essere espressamente inoltrata da Opera e potrà venire inviata anche con comunicazione separata e successiva.

Opera ha facoltà di accettare, o meno, l’ordine inviato dal cliente senza che quest’ultimo possa avanzare pretese in merito, salva la restituzione di quanto dovesse esser stato frattanto pagato.

 

Catalogo online e disponibilità dei beni

Opera provvederà, tramite sistema informatico, alla elaborazione ed evasione dell’ordine senza ritardo, secondo le procedure adottate.

Il catalogo on-line indicherà i prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi stimati per la spedizione.

Qualora non dovesse risultare possibile evadere l’ordine per qualsiasi motivo, Opera lo comunicherà senza ritardo all’acquirente, ovvero tramite posta elettronica – tali dati dovranno essere messi a disposizione da parte del cliente in sede di ordine – precisando eventualmente i tempi per l’evasione o la definitiva impossibilità di fornitura; nel secondo caso al cliente verrà rimborsato quanto eventualmente pagato.

Spedizioni

Dopo aver inserito correttamente tutti gli articoli nel carrello e prima della conclusione dell’acquisto sarà chiesto al cliente di inserire un indirizzo di spedizione completo in ogni sua parte.

I costi di spedizione dell’ordine come ogni altro costo accessorio (inclusi gli eventuali oneri di sdoganamento), sono esclusi dal prezzo e saranno calcolati in base al peso, le dimensioni e al paese di spedizione dell’ordine.

La maggior parte dei prodotti sono in disponibilità immediata o in pre order.

Se disponibili i prodotti ordinati verranno spediti il giorno successivo a quando è stato fatto l’ordine, previa ricezione del pagamento del prezzo dovuto.

Dalla ricezione dell’ordine la consegna è stimata: – entro 24/72h successive in Italia; – da 3 a 14 giorni successivi all’ordine in Europa e nel resto del mondo.

In genere in Europa la consegna viene eseguita in 3-5 giorni.

 

Prezzi

I prezzi indicati nel sito www.conceriaopera.it sono IVA compresa.

I costi di spedizione dell’ordine come ogni altro costo accessorio (inclusi gli oneri di sdoganamento), sono esclusi e saranno calcolati in base al peso, le dimensioni e al paese di spedizione dell’ordine.

 

Pagamenti

Conceria Opera utilizza Stripe come fornitore esterno per la gestione dei pagamenti effettuati tramite carta di credito.

Stripe è considerato uno dei più affidabili ed autorevoli gestori di transazioni finanziarie con carte di credito.

I dati della carta di credito del cliente saranno trasferiti in modo sicuro attraverso il protocollo SSL (Secure Sockets Layer protocol) che cripterà in maniera automatica tutte le informazioni della transazione di pagamento. I dati della catya non verranno memorizzati sui server di Conceria Opera e per questo la stessa non potrà in alcun modo leggere le informazioni inviate attraverso il web.

Il pagamento potrà avvenire con:

  • Bonifico bancario anticipato 
  • Carta di credito (carta di credito, carta prepagata, postepay)
  • PayPal
  • Apple Pay 
  • Google Pay

 

Fatturazione

All’interno del pacco insieme alla merce troverai il riepilogo del tuo ordine con il costo totale.

Le vendite online di prodotti attraverso internet con spedizione della merce tramite vettore o spedizionieri sono assimilabili alle vendite per corrispondenza. Dunque, si rende applicabile la disposizione contenuta nell’art 22, c 1 del Dpr 633/1972 che prevede l’esonero dall’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale.

Per richiedere la fattura potrà essere inoltrata una mail a marketing@conceriaopera.it con i seguenti dati:

  • Anagrafica Completa
  • Codice Fiscale
  • IVA

Limitazioni di responsabilità

Conceria Opera non è responsabile per la mancata o ritardata esecuzione del Contratto qualora ciò dipenda da disservizi imputabili a cause di forza maggiore, caso fortuito, o comunque ad altre circostanze non imputabili al fornitore.

Conceria Opera non assume alcuna responsabilità per eventuali usi fraudolenti, illeciti o irregolari delle carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento, imputabili a condotte dolose o negligenti del cliente rispetto agli obblighi di custodia e di tempestiva informazione all’emittente dei citati mezzi di pagamento.

 

Diritto di Recesso

Il cliente potrà recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, il tutto senza obbligo di indicarne le ragioni.

In caso di recesso verrà rimborsato il prezzo nominale dei prodotti oggetto dell’ordine, previa restituzione degli stessi presso la sede di Conceria Opera (esclusi eventuali costi supplementari); il rimborso verrà eseguito previa verifica del prodotto che dovrà risultare integro, privo di graffi, scalfiture, segni di usura o altre alterazioni rispetto alle condizioni del bene al momento dell’invio al cliente. Tale verifica condizionerà in tutto o in parte il rimborso del prezzo secondo una valutazione di pertinenza di Opera.

Per il recesso il cliente dovrà inoltrare una dichiarazione esplicita, entro il termine previsto sopra, a mezzo e-mail al seguente indirizzo: marketing@conceriaopera.it

Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.

Tale rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni e le spese di spedizione sono a carico del cliente.

Per le modalità con cui restituire la merce potete contattate il nostro ufficio assistenza clienti al seguente indirizzo: marketing@conceriaopera.it.

 

Reclami

Per qualsiasi reclamo il cliente potrà inoltrare una mail al seguente indirizzo: marketing@conceriaopera.it

 

Politica sulla Privacy

Tutte le informazioni sull’utilizzo dei dati personali e dei cookie sono consultabili qui 

 

Giurisdizione e Foro Competente

Ogni controversia relativa alla validità, efficacia, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di acquisto stipulati online tramite il sito web www.conceriaopera.it è sottoposta alla giurisdizione italiana.

Per qualsiasi controversia tra il cliente e Opera S.R.L. è competente il foro nel cui circondario il Consumatore ha la propria residenza o domicilio, prima di adire la suddetta autorità giudiziaria, avranno facoltà di avvalersi del servizio di conciliazione disciplinato dal regolamento del Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Pisa.

Per quanto non espressamente previsto nel presente documento si rinvia alle norme del codice civile italiano, al codice del consumatore ed alla normativa in materia di vendita di prodotti on line, con prevalenza delle ridette norme sul presente contratto laddove la legge ne sancisca la natura inderogabile.